I gemelli Alfons e Adrie Kennis sono noti per il loro lavoro nella riproduzione scientifica di volti umani antichi, compreso il celebre Ötzi, anche noto come Uomo di Similaun.
Alfons e Adrie Kennis sono scultori e artisti specializzati nella creazione di ricostruzioni facciali forensi di antichi resti umani. Grazie alla loro abilità nel modellare volti umani con estrema precisione e realismo, sono stati incaricati di realizzare una ricostruzione del volto di Ötzi, l'uomo delle Alpi. Ötzi è una mummia di oltre 5.000 anni, scoperta nel 1991 nelle Alpi italiane.
Utilizzando tecnologie avanzate come la scansione 3D e materiali appositi, Alfons e Adrie Kennis hanno ricreato la fisionomia di Ötzi con grande dettaglio e precisione scientifica. La loro ricostruzione ha fornito un'importante prospettiva sulla vita e sull'aspetto di questo antico individuo.
Oltre a Ötzi, i gemelli Kennis hanno realizzato anche altre ricostruzioni facciali forensi di resti umani antichi, come il volto di una donna neandertaliana di nome Krijn, risalente a circa 50.000 anni fa. Le loro opere sono state esposte in musei e mostre in tutto il mondo, contribuendo a portare alla luce l'aspetto e la storia di antichi individui attraverso l'arte e la scienza.
Il lavoro dei gemelli Kennis rappresenta un importante connubio tra arte e scienza, consentendo agli osservatori di entrare in contatto visivo con l'umanità del passato. Grazie alle loro competenze e alla loro dedizione alla precisione scientifica, i gemelli Kennis hanno fornito un contributo significativo alla nostra comprensione dell'aspetto dei nostri antenati.