Il Tempio di Abu Simbel è un antico complesso templare situato a sud di Assuan, lungo le rive del lago Nasser, in Egitto. È considerato uno dei siti più straordinari dell'antico Egitto e un'importante attrazione turistica.
Il complesso di Abu Simbel fu costruito nel XIII secolo a.C. durante il regno del faraone Ramses II della XIX dinastia. Il tempio principale è dedicato al dio Amon-Ra, al dio del sole, e al faraone stesso, che si identificava con il dio. Accanto al tempio principale si trova un secondo tempio più piccolo dedicato alla regina consorte di Ramses II, Nefertari.
Ciò che rende il Tempio di Abu Simbel unico è il suo grandioso e imponente facciata con quattro enormi statue sedute di Ramses II, alte circa 20 metri. Le statue raffigurano il faraone in posizione seduta, indossante la corona dell'Alto e del Basso Egitto e sono un'impressionante dimostrazione del potere e della grandezza del faraone.
Un altro aspetto notevole del Tempio di Abu Simbel è il fenomeno dell'illuminazione solare. Due volte all'anno, durante il 22 febbraio (giorno del compleanno di Ramses II) e il 22 ottobre
(giorno della sua incoronazione), i raggi del sole penetrano il tempio e illuminano la statua del dio Amon-Ra all'interno, mentre la statua di Ptah, dio dell'oscurità, rimane nell'ombra. Questo fenomeno astronomico era stato accuratamente calcolato e progettato dai costruttori dell'antico Egitto.
A causa della costruzione della diga di Assuan negli anni '60, che avrebbe portato alla sommersione del sito originale di Abu Simbel, il tempio fu smontato e ricostruito in una posizione più alta e sicura, a circa 65 metri dalla sua posizione originale. Questo sforzo di salvataggio, supportato da un'operazione internazionale, ha preservato il Tempio di Abu Simbel per le future generazioni.
Oggi, il Tempio di Abu Simbel è elencato come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO ed è una delle principali attrazioni turistiche dell'Egitto. Oltre alla sua straordinaria architettura e alla sua importanza storica, il tempio offre ai visitatori un'opportunità unica per immergersi nell'antico mondo egiziano e ammirare l'arte e la grandezza dei faraoni.