Le Torri KIO, conosciute anche come Torri Puerta de Europa o Torres inclinadas de Madrid, sono due grattacieli gemelli situati nel quartiere finanziario di Madrid, in Spagna. Questi edifici iconici sono noti per la loro particolare inclinazione, che li rende unici nel panorama urbano della città.
Le Torri KIO sono state completate nel 1996 e raggiungono un'altezza di 114 metri con 26 piani ciascuna. L'aspetto distintivo delle torri è la loro inclinazione, che le fa sembrare "piegate" verso l'esterno. Ogni torre si inclina di circa 15 gradi rispetto alla verticale, dando loro un aspetto sorprendente e insolito.
Le torri sono state progettate dagli architetti statunitensi Philip Johnson e John Burgee, insieme all'architetto spagnolo Carlos Rubio. L'obiettivo del loro design era quello di creare un'immagine simbolica di modernità e innovazione per il quartiere finanziario di Madrid.
Le Torri KIO ospitano principalmente uffici e sono sede di numerose aziende e istituzioni finanziarie. All'interno degli edifici, ci sono spazi per uffici, sale conferenze e altri servizi per le aziende che vi operano.
Le Torri KIO sono diventate un'icona dell'architettura moderna di Madrid e sono considerate un punto di riferimento riconoscibile della città. Sono state oggetto di numerosi scatti fotografici e sono apprezzate dai visitatori e dai residenti per la loro audace estetica e per la loro posizione strategica nel quartiere finanziario.
Le torri sono accessibili al pubblico solo in determinati eventi o visite guidate, ma possono essere ammirate dall'esterno durante una passeggiata nel quartiere AZCA. La loro straordinaria inclinazione e la loro imponenza le rendono una tappa interessante per gli amanti dell'architettura e per chi desidera scoprire l'aspetto moderno di Madrid.